"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
giovedì 13 settembre 2012
Viste le esigenze di risparmio tanti saluti, “chilometri zero”
FORNITURE ALLE MENSE
LAIVES Di fronte alla necessità di economizzare, anche i buoni propositi in merito alla fornitura di prodotti per le mense scolastiche a “chilometri zero” vanno a farsi benedire. Quello dei “chilometri zero” era stato un cavallo di battaglia dell'ex assessore comunale verde, Alberto Covanti, ma oggi, alla prova dei fatti, le cose stanno assai diversamente da quanto prospettato. E' evidente del resto che quando si mette in gara una fornitura, vince chi fa l'offerta migliore e così, tempo addietro, era iniziato con la fornitura di latte e formaggi per le mense scolastiche di Laives, gara vinta da una ditta vicentina. L'altro giorno, la giunta comunale si è quindi occupata anche della fornitura, sempre per le mense scolastiche, di frutta e verdure fresche biologiche e anche di carni fresche e salumi, per il periodo che va dal 3 settembre di quest'anno al 31 agosto 2013. Ebbene, entrambe sono finite a ditte con sede fuori regione, precisamente, per frutta e verdura, alla Carlevari Srl di Torreglia, in provincia di Padova, mentre carni fresche e salumi arriveranno dalla ditta Olivo Snc di Cognola ai Colli, in provincia di Verona. Con buona pace dei chilometri zero...(b.c.)
Alto Adige 13-9-12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento