BOLZANO I cambiamenti riguardano il riordino del regolamento sull’assistenza all’infanzia. Le offerte presenti attualmente sul territorio - dall’asilo nido alle microstrutture e alle Tagesmütter - saranno definite più chiaramente per evitare doppioni. Sono previste inoltre modifiche sostanziali nella forma dei finanziamenti, come ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder: «Oggi sono in vigore molteplici servizi con tariffe diversificate a seconda della prestazione e del Comune, con la nuova legge provinciale sulla famiglia questi diversi livelli verranno armonizzati per rispondere meglio alle necessità delle singole famiglie». Provincia e Comune compartecipano in gran parte al cofinanziamento delle offerte di assistenza, «ma in futuro partirà un modello nuovo, basato sull’istituzione di un fondo alimentato in parti uguali da Comuni e Provincia», ha aggiunto Durnwalder. Riguardo alla costruzione delle microstrutture necessarie, la competenza spetta ai Comuni ma d'intesa con la Provincia verranno concordati posti e sedi delle nuove realizzazioni pubbliche.
Alto Adige 17-7-12
Nessun commento:
Posta un commento