"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
giovedì 8 dicembre 2011
Stop ai Tir, forse è l’ultimo anno
Stop ai Tir, forse è l’ultimo anno
LAIVES. Per il dodicesimo anno consecutivo è stata prorogata l’ordinanza che vieta il transito dei mezzi pesanti dentro la città di Laives durante le ore notturne e di primo mattino, dalle 22 alle 5 e dalle 7 alle 9. A controllare che venga rispettata sono chiamati i vigili urbani, i quali periodicamente verificano che non si trasgredisca. Naturalmente non si può nemmeno più parlare di prevenzione e informazione, dopo 12 anni nei quali l’ordinanza è operativa e così i camionisti che cercano di passare comunque vengono inesorabilmente multati...
«Direi che i conducenti della nostra regione sono oramai a conoscenza dell’ordinanza e sostanzialmente la rispettano - dice il comandante della polizia municipale di Laives, Sergio Codato - mentre può invece capitare talvolta che qualcuno, arrivando da molto lontano, non conosca effettivamente l’esistenza dell’ordinanza, ma oramai sono pochi casi».
Secondo le previsioni, questa potrebbe anche essere l’ultima ordinanza del genere: a fine 2012 infatti si prevede l’apertura al traffico della variante in galleria e così ci sarà finalmente un’alternativa per il traffico di transito e per i mezzi pesanti in particolare, un’alternativa che dovrebbe permettere al Comune di installare apposita segnaletica per impedire - questa volta a tutte le ore del giorno e della notte - il passaggio dei mezzi pesanti in città, fatti salvi esclusivamente quelli che saranno in grado di giustificare la loro presenza dentro i confini cittadini con una destinazione di carico e scarico ben documentata.
Un anno ancora quindi, durante il quale i controlli dei vigili alla periferia della città continueranno. Dal 2013 le cose dovrebbero definitivamente cambiare. (b.c.)
Alto Adige 8-12-11
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento