"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
giovedì 8 dicembre 2011
L’area-cani sempre più urgente a San Giacomo
L’area-cani sempre più urgente a San Giacomo
BRUNO CANALI
SAN GIACOMO. La mancanza di un’area per i cani a San Giacomo rischia di creare forte tensione tra proprietari di animali e cittadini esasperati dagli escrementi “dimenticati” lungo i marciapiedi.
Da qualche giorno, ad esempio, all’ingresso di un cortile in centro a San Giacomo è comparso un cartello: “Attenzione padroni, veleno disinfettante sui muri”. Proprio la parola “veleno” ha messo in allarme qualche residente, ma coloro che hanno messo il cartello tranquillizzano: mai pensato, ovviamente, di mettere veleno, «semplicemente abbiamo dovuto pulire tutto con varechina perché, a forza di pipì sui muri e nei cortili privati, fin davanti all’ingresso di casa, la puzza era insopportabile. E siccome così i cani marchiano il territorio e quindi molti si susseguono nel lasciare nello stesso punto il proprio “ricordino”».
Anche i vigili urbani hanno fatto una verifica l’altra mattina e il comandante assicura di aver chiesto di togliere i cartelli. «Non si possono mettere indicazioni allarmistiche - spiega il comandante Sergio Codato - e così abbiamo chiesto di toglierli».
I cartelli si toglieranno ma il problema rimane. I proprietari di cani a San Giacomo avevano chiesto un’area ancora alla passata amministrazione. «Ci avevano promesso che l’avrebbero individuata da qualche parte - hanno detto in occasione di un piccolo sit in di protesta davanti al municipio di Laives - ma non hanno mai fatto nulla. L’abbiamo chiesta nuovamente anche all’attuale amministrazione e speriamo che sia la volta buona. Qui a San Giacomo, purtroppo, non c’è un metro quadrato dove poter far correre il cane e basterebbe poco. Non possono pretendere che noi si vada ogni giorno... a Laives, dove invece alcune aree adeguate le hanno fatte. Non servirebbe un grande impegno: uno spazio recintato con qualche albero e una fontanella per l’acqua. Noi provvederemmo a raccogliere gli escrementi dei nostri cani e non ci sarebbero problemi di convivenza. Oggi invece per passeggiare col cane a San Giacomo non ci sono che i marciapiedi o qualche striminzita aiuola pubblica dove, effettivamente, sarebbe meglio non entrare. Ci aspettiamo che l’amministrazione comunale trovi una soluzione rapidamente».
Alto Adige 8-12-11
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E' da 30 anni che la popolazione aspetta il verde pubblico.
RispondiEliminacome i cani