"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
venerdì 16 dicembre 2011
Casanova, la stazione pronta entro il 2012
Pronto il Piano del traffico.Ok alla ciclabile a Oltrisarco. Via libera alla linea 15 Sasa
FRANCESCA GONZATO
BOLZANO. Verrà costruita la stazione ferroviaria a Casanova. «Verrà realizzata entro la fine del 2012»: l’annuncio arriva dall’assessore Judith Kofler Peintner, che ieri ha presentato il Piano urbano del traffico alla commissione mobilità.
E’ uno dei progetti attesi dal quartiere privo di servizi. Judith Kofler Peintner ha confermato ieri alla commissione Mobilità che i lavori partiranno. «Il direttore generale Helmuth Moroder, che sta tenendo i contatti con le ferrovie», racconta Kofler Peintner, «ci ha comunicato che siamo a buon punto». Verrà realizzata una fermata sopraelevata simile a quella di Bolzano sud. La progettazione è stata affidata dalla Provincia alla Sta. Il problema più spinoso riguarda il cadenzamento dei treni ed è su questo che verte la trattativa con le Ferrovie.
Dopo l’incontro della settimana scorsa con i consiglieri di quartiere, Kofler Peinter e il direttore della ripartizione Ivan Moroder hanno presentato il Put, con programmazione per tre anni, alla commissione mobilità.
Se verranno mantenuti gli impegni, il documento risponde ad alcune richieste dei quartieri. Kofler Peinter annuncia che in primavera potranno finalmente partire i lavori per il nuovo tratto di ciclabile di via Claudia Augusta, bloccata da problemi con gli espropri. Confermato anche il completamento della ciclabile per Merano a Ponte Adige e quella al ponte Campiglio. Garanzie anche sulla ciclabile tra Casanova e Firmian. Il Put punta a un incremento dell’uso degli autobus, fermo al 7,6% sul complesso della mobilità cittadina. La strategia scelta mira a velocizzare gli autobus con corsie preferenziali e semafori «intelligenti». «E poi voglio andare avanti con la linea da Gries al centro», anticipa Kofler Peintner. La linea numero 15 si farà. «Con noi sfondano una porta aperta, siamo favorevoli», fa sapere il presidente della Sasa Stefano Pagani, «Verranno usati i bus più piccoli in dotazione. Il fatto è che la Provincia ce li aveva assegnati, poi li ha chiesti per l’Oltradige, ma sono ancora fermi nel deposito. E non sono arrivati i due bus sostitutivi promessi». Tra gli interventi di forte impatto resta la previsione di spostamento del mercato da piazza Vittoria a corso Libertà, ma non sono stati annunciati i tempi. Per alleggerire Rencio dal passaggio continuo di bus extraurbani Kofler Peintner rilancia la trattativa con la Sad per dirottare alcune linee. Due i ponti pedociclabili presentati ieri. La passerella sopra i binari tra via Renon e via Macello per agevolare i pendolari e il ponte per il Twenty. Rispetto alle previsioni iniziali un punto di attacco verrà spostato verso ponte Palermo e l’altro scavalcherà via Galilei. Giudizio positivo della presidente della commissione Brigitte Foppa (Verdi): «Bene Casanova e le ciclabili». Gelido in maggioranza Guido Margheri (Sel): «Troppa vaghezza su tempi e priorità».
Alto Adige 16-12-11
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento