"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
venerdì 16 dicembre 2011
Klimahouse si allarga in città
Klimahouse si allarga in città
BOLZANO. Torna Klimahouse, la fiera ormai nota a livello internazionale sull’efficienza energetica e l’edilizia sostenibile. È in programma dal 26 al 29 gennaio e quest’anno supererà i 400 espositori, record di queste prime sette edizion. Tra le novità il coinvolgimento di 4 palazzi Casa Clima di Bolzano (Lub, palazzo della Provincia, Camera di Commercio, Museion, quindi sia nuovi che ristrutturati) che saranno aperti anche di sera per visite e conferenze.
Oltre 400 espositori, selezionati selezionati da una giuria di qualità composta da esperti CasaClima, parteciperanno alla settima edizione della fiera. Ma Klimahouse nel 2012 uscirà dai padiglioni di Bolzano Sud e arriverà in centro con l’iniziativa «City parcours». L’edificio Lub (CasaClima A), il palazzo della Provincia (CasaClima Gold, edificio risanato), la Camera di Commercio di Bolzano (CasaClima A+) e il Museion (CasaClima B) aperti anche di sera. Gli edifici saranno collegati da un percorso luminoso ideato e realizzato dalla Facoltà Arte e Design di Bolzano e al loro interno si svolgeranno eventi, mostre, visite guidate. Il collegamento tra il quartiere fieristico e il centro storico di Bolzano sarà assicurato da un servizio shuttle gratuito.
Tra gli altri eventi in programma ci saranno il convegno internazionale «Costruire con intelligenza» organizzato in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, tredici Enertour, la mostra collettiva e il convegno di Anit, i workshop e i seminari di Sinergie Moderne Network.
Klimahouse è una manifestazione in continua espansione, a testimonianza di come il tema dell’edilizia sostenibile sia ormai uno dei principali delle agende economiche internazionali. La prima edizione di Klimahouse nel 2006 ha ospitato 252 espositori e 24.000 visitatori; 373 espositori (registrando il tutto esaurito) e 35.753 visitatori nel 2007; 375 espositori e 37.000 visitatori nel 2008; 380 espositori e 36.600 visitatori nel 2009; 384 espositori e 38.000 visitatori nel 2010; 397 espositori e oltre 40.000 visitatori nel 2011; a gennaio come detto si supererà la soglia dei 400 espositori. Il successo dell’edizione bolzanina di Klimahouse è anche alla base della sua espansione territoriale. Oltre al consolidato appuntamento in Alto Adige e a Klimahouse Umbria, manifestazione fieristica itinerante espressamente rivolta al mercato del centro Italia (si terrà a Bastia dal 21 al 23 ottobre), Fiera Bolzano ha recentemente annunciato la prima edizione di Klimahouse Puglia, una mostra convegno in cui Fiera Bolzano e l’Agenzia CasaClima avranno modo di offrire la propria esperienza e il proprio know-how tipicamente altoatesini agli operatori del settore del sud Italia: sarà ospitata a Bari dal 29 al 31 marzo.
Alto Adige 16-12-11
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento