Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

venerdì 16 dicembre 2011

«Basta con i voli militari sopra San Giacomo»


«Basta con i voli militari sopra San Giacomo» 

BOLZANO. L’altro giorno durante un’esercitazione militare a San Giacomo, nei pressi dello scalo aeroportuale, un modernissimo elicottero NH90 della Agusta Westland ha perso il carico che stava trasportando: un pesante mortaio. Senza per altro provocare danni a persone o a cose.
 Tanto è bastato al capogruppo della Svpo in consiglio provinciale Elmar Pichler Rolle per lanciare la sua “campagna”: «Basta con i voli militari sopra San Giacomo e la Bassa Atesina - ha sottolineato infatti ieri - anche perché necessariamente non possono che avvenire sopra aree densamente popolate e, come abbiamo potuto constatare, non privi di rischi sia per i militari stessi che per le popolazioni coinvolte».
 «Da tempo e sulla base dei piani di riorganizzazione dello stesso ministero della Difesa - prosegue Pichler Rolle - quel reggimento Altair degli alpini paracadutisti avrebbe dovuto essere trasferito in Piemonte o in Veneto anche perché un simile punto logistico a Bolzano ormai è stato giudicato privo di alcun senso strategico e organizzativo. Lo spostamento poi è stato bloccato per l’intervento politico di alcuni nostri onorevoli del Pdl, ma ora la situazione mi pare matura per rilanciare i progetti del ministero e dire basta con i voli militari sulla conca di Bolzano. E diciamo questo perché ci rendiamo perfettamente conto che i militari di quel reggimento devono volare per essere sempre in una buona condizione di addestramento, tuttavia proprio per questo riteniamo che questa loro collocazione operativa a Bolzano sia superata da mille ragioni di opportunità per via del rumore che provocano, che di sicurezza per tutte le popolazioni interessate». Intanto nella caserma dell’Altair di San Giacomo è già scattata l’indagine interna da parte della Commissione d’inchiesta immediatamente nominata dal comandante, il colonnello Arrigo Arrighi, per fare piena luce sulle cause dell’incidente che ha fatto letteralmente volare un mortaio sotto gli occhi oltre che delle decine di militari impegnati nell’esercitazione che dei molti curiosi attratti in zona dalle evoluzioni dei potenti elicotteri. (o.d.)
Alto Adige 16-12-11

Nessun commento:

Posta un commento