"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
sabato 17 dicembre 2011
Arriva internet veloce per tutti
«In Alto Adige una sfida tecnologica impegnativa»
ORFEO DONATINI
BOLZANO. La Provincia ha posato in tutte le valli le fibre ottiche per le trasmissioni in banda larga ed ora sarà Telecom Italia ad agganciare tale rete alle centrali di smistamento del flusso dati per garantire internet veloce anche nell’ultimo dei paesini sudtirolesi. Una simile infrastruttura, che alla fine avrà segnato un investimento per circa 400 milioni di euro (a metà fra Provincia e Telecom), consentirà all’Alto Adige, che già è coperto per l’80% del suo territorio con le linee Adsl, di centrare l’obiettivo dell’agenda digitale europea che fissa l’adeguamento della rete entro il 2013. E raggiungere così anche gli altri 120 mila altoatesini, soprattutto nelle valli, che ancora non possono beneficiare di questo servizio.
L’accordo, firmato ieri direttamente dal presidente Franco Bernabè, prevede che Telecom Italia possa utilizzare, attraverso il pagamento di un corrispettivo, la rete in fibra ottica di proprietà della Provincia per incrementare entro i prossimi trenta mesi la disponibilità sul territorio delle linee Adsl ad una velocità di accesso almeno fino a 7Mbits. Il progetto consentirà così ad un sempre maggior numero di cittadini, imprese e istituzioni locali l’accesso alle nuove tecnologie digitali in larga banda e prevede la copertura del territorio grazie all’utilizzo delle reti in fibra ottica che sono già state realizzate o lo saranno dalla Provincia nei prossimi due anni. La collaborazione con la Provincia prevede un investimento da parte di Telecom Italia di circa 3,6 milioni di euro che consentirà di annullare il digital divide attraverso il collegamento in fibra e l’adeguamento delle proprie centrali.
Per Bernabè «si tratta di un passo determinante per un progetto tecnologico particolarmente impegnativo in un’area geograficamente e morfologicamente difficile da servire e con una popolazione frantumata sul territorio. Una sfida che in ogni caso stiamo per vincere».
Alto Adige 17-12-11
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento