Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

venerdì 16 dicembre 2011

In scena lo spettacolo «Liolà» al Teatro di San Giacomo


Al teatro di San Giacomo, domani alle 20.30 sarà di scena la compagnia S. Martino di Fornace, con “Liolà”.
Regia Camillo Caresia

In “Liolà” Pirandello racconta un ambiente contadino, fatto di personaggi solari, di fertilità, di canti, ma anche di ipocrisia, di interesse gretto e meschino: sentimenti propri dell’animo umano. L’autore alterna allegria e calcolo, avarizia e generosità, realtà e apparenza. Eppure Liolà è leggero, quasi vola. La fertilità, il mito della Terra e dei campi, la felicità sono strascichi di un mondo contadino, fino a un finale che non ce la fa ad essere tragedia, ma che soltanto la sfiora. Quindi testo tutt’altro che univoco, permeato com’è da una serie di ironiche evocazioni visive, canti campestri, passioni, vendemmie. In questo contesto gli attori hanno modo di rappresentare i personaggi allegramente o talvolta in modo drammatico, come richiede il teatro pirandelliano.

Nessun commento:

Posta un commento