
Apprendimento continuo nasce una rete tra quindici università
BOLZANO. Si chiama Ruiap (Rete universitaria italiana per l’apprendimento permanente), riunisce 15 atenei ed è stata costituita il mese scorso anche grazie al grande impegno della Lub, che a livello nazionale gioca un ruolo da precursore. “L’apprendimento permanente è per la Lub lo strumento per aumentare il numero dei laureati in Alto Adige”, dice la professoressa Gabriella Dodero, docente della Facoltà di Informatica ed impegnata, per delega rettorale, sul fronte dell’apprendimento permanente. “Le statistiche europee e nazionali ci vedono sempre fanalino di coda per la percentuale di laureati sulla popolazione attiva: per ogni quattro laureati europei, in Alto Adige ce n’è uno solo”, spiega Dodero. “L’apprendimento permanente è integrato nella Leitbild della Lub. E’ una possibilità di cambiare la situazione”. L’occasione per la fondazione di Ruiap è stata la 42esima conferenza di Eucen (European Association for University Lifelong Learning), cui fanno riferimento tutte le reti nazionali impegnate sul fronte del lifelong learning.
Alto Adige 9-12-11
Nessun commento:
Posta un commento