Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

mercoledì 13 giugno 2012

Klimaenergy, rinnovabili in vetrina



BOLZANO Dal 20 al 22 settembre 2012 Fiera Bolzano ospiterà la BOLZANO Dal 20 al 22 settembre 2012 Fiera Bolzano ospiterà la quinta edizione di Klimanergy. In mostra, una panoramica delle più moderne tecnologie nel campo delle energie rinnovabili. Il ricco spazio espositivo e l’articolato programma di eventi collaterali - tra cui un congresso internazionale, i tour guidati a impianti a fonti rinnovabili, workshop e conferenze specializzate, nonché la seconda edizione del salone per la mobilità sostenibile - Klimamobility - sono i presupposti per la riconferma di una formula fieristica vincente. Con circa 200 aziende espositrici, Klimaenergy propone un ampio ventaglio di tecnologie e soluzioni all’avanguardia, una panoramica a 360° sul mondo delle rinnovabili che tocca i settori dell’energia solare (solare termico, fotovoltaico, raffrescamento solare, illuminazione); biomassa, biogas e biocarburanti; settore idroelettrico; geotermia; cogenerazione; gassificazione del legno; idrogeno; celle a combustibili; recupero calore, eolico e servizi finanziari. Presenti in Fiera anche istituti di ricerca e associazioni di categoria a disposizione del pubblico altamente specializzato di Klimaenergy composto da responsabili di uffici pubblici e istituzioni nonché da rappresentanti di settori ad alto fabbisogno energetico, quali industria, artigianato ed alberghiero. Con Klimamobility, quest’anno alla sua seconda edizione, la manifestazione fieristica offre una panoramica delle novità del mercato: in rassegna veicoli elettrici, ibridi e ad idrogeno a 2, 3 e 4 ruote, attrezzature e macchinari per la ricarica dei mezzi, accessori, componenti per veicoli, sistemi di trazione e tutto ciò che rappresenta il futuro della mobilità sostenibile.. In mostra, una panoramica delle più moderne tecnologie nel campo delle energie rinnovabili. Il ricco spazio espositivo e l’articolato programma di eventi collaterali - tra cui un congresso internazionale, i tour guidati a impianti a fonti rinnovabili, workshop e conferenze specializzate, nonché la seconda edizione del salone per la mobilità sostenibile - Klimamobility - sono i presupposti per la riconferma di una formula fieristica vincente. Con circa 200 aziende espositrici, Klimaenergy propone un ampio ventaglio di tecnologie e soluzioni all’avanguardia, una panoramica a 360° sul mondo delle rinnovabili che tocca i settori dell’energia solare (solare termico, fotovoltaico, raffrescamento solare, illuminazione); biomassa, biogas e biocarburanti; settore idroelettrico; geotermia; cogenerazione; gassificazione del legno; idrogeno; celle a combustibili; recupero calore, eolico e servizi finanziari. Presenti in Fiera anche istituti di ricerca e associazioni di categoria a disposizione del pubblico altamente specializzato di Klimaenergy composto da responsabili di uffici pubblici e istituzioni nonché da rappresentanti di settori ad alto fabbisogno energetico, quali industria, artigianato ed alberghiero. Con Klimamobility, quest’anno alla sua seconda edizione, la manifestazione fieristica offre una panoramica delle novità del mercato: in rassegna veicoli elettrici, ibridi e ad idrogeno a 2, 3 e 4 ruote, attrezzature e macchinari per la ricarica dei mezzi, accessori, componenti per veicoli, sistemi di trazione e tutto ciò che rappresenta il futuro della mobilità sostenibile.
Alto Adige 13-6-12

Nessun commento:

Posta un commento