Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

venerdì 4 maggio 2012

Violenza contro le donne, si mobilita anche il Comune



BOLZANO «Bisogna rifondare una cultura del rispetto fra i generi, bisogna parlare di tutte le forme di violenza, da quella economica, a quella psicologica, a quella fisica, a quella sessuale». Lo afferma l’assessore alle pari opportunità del comune di Bolzano, Patrizia Trincanato, che invita ad aderire «all’appello contro la violenza maschile che in Italia è la prima causa di morte per le donne fra i 16 e i 44 anni». L’appello, promosso a livello nazionale anche dallo scrittore Roberto Saviano, arriva dopo una serie impressionante di fatti di cronaca che vedono proprio come vittime le donne. «È importante - sottolinea l’assessora Trincanato - firmare e informare: lo hanno già fatto migliaia fra donne e uomini che rappresentano una società civile che si impegna e non si fa complice con il silenzio». All’appello hanno aderito anche la giunta comunale e il sindaco Luigi Spagnolli.
Alto Adige 4-5-12

Nessun commento:

Posta un commento