Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

sabato 21 aprile 2012

“Tracks from ol’ Station” tracce dalla Vecchia Stazione interamente registrato nei locali della Vecchia Stazione di Ora sede del Circolo Arci Aur-Ora



Sabato 21 aprile torna prima del solito concerto settimanale il progetto di divulgazione letteraria “LIBERI LIBRI Autori indipendenti si presentano”
Sabato toccherà a Dominik Balazka presentare il suo primo Libro  "I canti del vino" Dominik dice di sè:
Ho 19 anni, sono alla mia prima pubblicazione e credo che non ci sia il bisogno di sottolineare quante siano le difficoltà che un giovane autore deve affrontare per stampare il proprio libro. Sono qui per presentarmi, non come persona. No, perché i poeti non sono persone. Credo in uno stile immediato e spontaneo, ma sono soprattutto convinto che la rima deve restare solo l’ultima delle tante risorse stilistiche che un poeta ha a sua disposizione. Sono un ateo e un narcisista. L’unica cosa in cui sono disposto a credere per fede è l’estetismo letterario di Wilde. Perché? Perché sono convinto che le parole hanno un sapore che va al di là del loro significato, e credo altrettanto nella certezza che accomuna uomini come Pirandello, Marlowe e Shakespeare, e cioè che, per dirla con le parole del bardo inglese, “siamo tutti attori sul palcoscenico della vita”. Ecco tutto, sintetizzato a dovere. Per ciò che riguarda l’inizio invece, vi dico che a 14 anni mi sono appassionato ai testi di Jim Morrison e che da lì in poi ho sempre continuato a leggere e a scrivere. Sono moltissimi gli autori che col tempo ho imparato ad amare, e alcuni di questi mi hanno influenzato profondamente. La presentazione sarà accompagnata dalle musiche di Mauro “il Reverendo” Ferrarese e Alessandra Cecala.
Immediatamente dopo la presentazione ci sarà il concerto di Mauro e Alessandra dove oltre ai pezzi dell’ultimo disco di Ferrarese, milanese di nascita ma ormai Altoatesino d’adozione, verranno eseguiti anche pezzi del loro ultimo disco in duo di imminente pubblicazione, dal significativo titolo “Tracks from ol’ Station” tracce dalla Vecchia Stazione interamente registrato nei locali della Vecchia Stazione di Ora sede del Circolo Arci Aur-Ora
arci laives arcilaives@fastwebnet.it

Nessun commento:

Posta un commento