Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

sabato 10 marzo 2012

«Per salvare via Kennedy bisogna compiere scelte coraggiose»


 LAIVES. Sullo stralcio del piano traffico presentato l’altra sera in consiglio comunale a Laives, relativo in particolare alla via Kennedy, interviene l’ex consigliere, membro dello “Osservatorio politico per l’alternativa”, Rosario Grasso. «Se non si ha la forza di fare scelte coraggiose - afferma Grasso - il risultato, scontato, sarà quello negativo che si vede a San Giacomo con il traffico. Entro un anno la variante in galleria sarà percorribile ma se si continuerà, come finora, a cedere alle pressioni di chi ritiene il traffico fonte di ricchezza, non si avrà mai un reale riqualificazione della via Kennedy».
Quello che propone Grasso va ben oltre le indicazioni del piano traffico: «Occorre chiudere completamente al traffico il centro cittadino - dice Grasso - istituendo una zona pedonale che comprenda anche la via Pietralba, la parte alta di via Noldin fino alla farmacia e un tratto di via Kennedy, approssimativamente dal supermercato Despar fino all’albergo Casagrande».
 Grasso quindi sottolinea che servirebbe un uso appropriato anche dei sensi unici per imporre il massimo utilizzo della galleria invece che delle vie cittadine. «Va abbandonata l’idea - conclude - che il traffico serva per far lavorare i negozi. Se si teme di scontentare i commercianti, la riqualificazione sarà parziale».
Alto Adige 10-3-12

Nessun commento:

Posta un commento