Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

martedì 3 gennaio 2012

Il commercio di Laives si adatta ai clienti

Da oggi in distribuzione i questionari per definire lo sviluppo futuro 

BRUNO CANALI
LAIVES. I cittadini decidono il proprio futuro... commmerciale. Da oggi gli abitanti di Laives possono compilare un questionario per dare linee guida al futuro sviluppo del commercio locale.
 Tutto parte dal Dipartimento artigianato industria e commercio della Provincia nell’ambito del mantenimento del servizio di vicinato per i consumatori, con un attento equilibrio tra piccole, medie e grandi strutture di vendita, nonché la valorizzazione dei centri storici come “centri commerciali naturali”. Per questo l’assessore provinciale al commercio, Thomas Widmann, ponendo in primo piano in questo progetto anche Laives, sottolinea che si tratta «in primo luogo di elaborare una serie di misure innovative per lo sviluppo del commercio al dettaglio di Laives e per la valorizzazione del suo nucleo centrale in collaborazione con altri settori economici, con scelte condivise».
 Per individuare gli interventi da attuare, i cittadini-consumatori di Laives sono chiamati a far presenti le proprie esigenze e a dire le proprie opinioni e suggerimenti, rispondendo ai quesiti di un questionario distribuito in Municipio in via Pietralba 24 e nei supermercati Despar di via Kennedy 173 e di via Andreas Hofer 2/A a Laives, Billa di via Peter Mayr 2 a Laives e di via San Giacomo 16/G a San Giacomo, Eurospin di via Brennero 59/B a Pineta; il questionario è anche sul sito del Comune, www.comune.laives.bz.it. L’assessore Widmann invita i cittadini e i consumatori di Laives a collaborare, tramite la compilazione del questionario, alla realizzazione del progetto pilota, sostenuto finanziariamente dalla Provincia. I questionari saranno sottoposti alla valutazione degli esperti di Studio Giovanelli & Partners e del professor Luciano Pilati, assieme all’amministrazione comunale di Laives e al tavolo di concertazione dell’economia, composto dai rappresentanti dei settori economici e sociali di Laives, per elaborare linee guida e progettualità concrete di sviluppo del centro città.
 La scadenza per la compilazione dei questionari è fissata a giovedì 12 gennaio e i questionari cartacei potranno essere restituiti infilandoli nelle urne presenti nei siti di cui sopra o via fax al numero 0461 - 917058 o via e-mail a: elena@studiogiovanelli.com.
Alto Adige 28-12-11

Nessun commento:

Posta un commento