Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

martedì 3 gennaio 2012

Arrivano i binari «ammortizzati»

Le Ferrovie sperimentano un nuovo sistema contro il rumore 

BRUNO CANALI
 BRONZOLO. Le Ferrovie sperimenteranno, lungo un tratto di binari davanti al paese di Bronzolo, una sorta di “ammortizzatore” che, nelle intenzioni, dovrebbe contribuire a ridurre il rumore prodotto dai treni in corsa. L’alternativa erano le barrire antirumore, come quelle che si vedono lungo la linea a Laives.
 «L’installazione di barriere anche qui da noi - afferma il sindaco di Bronzolo Benedetto Zito - rientra nel programma delle Ferrovie. Si tratterebbe di installarle accanto ad una tratta di binari lunga circa 900 metri di lunghezza, vale a dire il fronte di Bronzolo. Oltre ad essere molto costose, queste barriere dovrebbero essere alte non meno di 5 metri dal suolo, altrimenti non svolgerebbero al meglio la loro funzione, che è quella di attutire il rumore prodotto dai treni sui binari. Avere un “muro” alto 5 metri e lungo 900 davanti al paese non è il meglio che si possa auspicare dal punto di vista dell’impatto visivo e così, prima di tutto faranno un sperimentazione con ammortizzatori sotto i binari. Noi siamo d’accordo in questo senso e da quello che ci hanno spiegato, potrebbero sperimentarlo durante l’anno prossimo lungo un primo tratto di 200 metri. Certo che se funzionasse, sarebbe altra cosa che non le barriere così impattanti dal punto di vista visivo».
 Altra cosa della quale si discute da tempo tra amministrazione e Provincia, è la cessione della stazione ferroviaria al Comune. L’edificio infatti rientrerebbe tra quelli che le Ferrovie intendono alienare a favore della Provincia e quest’ultima, a sua volta, come ha fatto già con altre realtà comunali affacciate sulla linea ferroviaria del Brennero, potrebbe cedere la stazione al Comune.
 «Con la Provincia abbiamo avviato contatti a tal fine - conferma Zito - e in effetti, sembra che le Ferrovie siano disposte a cederla. Per quel che ci riguarda comunque, prima di tutto va chiarito se si tratterà di farci carico della sola stazione ferroviaria o se nel “pacchetto” siano anche comprese altre infrastrutture ferroviarie oggi presenti sul nostro territorio comunale. In questo secondo caso, ovviamente l’operazione diventerebbe più interessante per noi».
 L’attenzione verso la ferrovia, per il Comune di Bronzolo non si esaurisce qui. Da tempo si parla del passante ferroviario che dovrebbe sbucare da una lunga galleria proprio alla periferia sud del paese per poi dirigere verso l’attuale parco ferroviario. In quale punto esattamente nessuno ancora lo sa con assoluta certezza. Il Comune invece insiste per avere indicazioni precise, anche perché, nel frattempo, il paese si sta espandendo in quella direzione, dove è pronta anche la nuova area destinata a due cooperative. La speranza è di riuscire a tenere il più lontano possibile i binari dall’abitato e da un pozzo dell’acqua potabile appena trivellato.
Alto Adige 28-12-11

Nessun commento:

Posta un commento