LAIVES Dopo essersi ritagliato un posto di rilievo nel panorama regionale, il carnevale di Laives ottiene anche un altro, prestigioso riconoscimento: quello di essere una delle "mille meraviglie italiane". Si tratta di un riconoscimento attribuito l'altro giorno a Roma dal Forum nazionale dei giovani, nell'ambito di un progetto avviato sotto il patrocinio della Camera dei deputati, del Ministro per i beni e le attività culturali e dei Ministeri per la gioventù e per il turismo, che puntavano a premiare siti paesaggistici, beni culturali e anche manifestazioni popolari, come è la sfilata di carnevale a Laives appunto. A segnalare il carnevale di Laives al Forum sono stati i ragazzi del "parlamento dei giovani", promosso dal Comune ancora qualche anno addietro per farli partecipare attivamente alla vita pubblica. Felice ovviamente anche l'assessore Dario Volani, che così ha commentato il riconoscimento: «È un piccolo premio alla fatica che il gruppo carnevalesco compie anno dopo anno per offrire a tutti una manifestazione che non ha uguali in regione. È anche frutto del lavoro svolto dal parlamento dei nostri giovani che ha deciso di proporre, per il progetto "Meraviglia italiana», proprio il carnevale di Laives, come manifestazione che riesce a coinvolgere le diverse generazioni e le diverse lingue, valorizzando la creatività». L'assessore Volani ha parole d ringraziamento anche per tutta la scuola media italiana Fabio Filzi, con i professori Ganz e Bertoldi che seguono con competenza e partecipazione i lavori del parlamento dei giovani. Infine, ovviamente, un grazie anche a tutti coloro che lavorano ogni anno per rendere sempre più bello il carnevale di Laives, primo fra tutti, il presidente Cesare Zenorini. (b.c)
Alto Adige 22-12-12
Nessun commento:
Posta un commento