BOLZANO
Un budget ben calcolato è la base per l'esecuzione e la rendicontazione
di un buon progetto filmico. Errori nei calcoli possono portare
conseguenze spesso negative durante e dopo la produzione. Per evitare
questo problema, il Business Location Südtirol - Alto Adige (Bls) e
l’associazione Film Alto Adige Fas hanno organizzato un workshop sul
tema: "Calcolare bene documentari e film di finzione". I partecipanti:
esperti altoatesini del settore cinematografico. «Ogni produzione
cinematografica è una sorta di azienda temporanea. Come per tutte le
realtà aziendali, è necessario tenere conto di precise considerazioni
economiche. C'è un concetto di marketing e di valutazione, utili o
perdite e soprattutto un budget definito che deve essere calcolato
correttamente. Incongruenze possono provocare ricadute negative per
l’intero progetto» spiega Christiana Wertz, responsabile del reparto
Film Fund & Commission del Bls. Referente principale del workshop è
stato Ralf Zimmermann, produttore tedesco esperto sia di film di
finzione che di documentari. Ha analizzato il trattamento di un
documentario e la sceneggiatura di un corto di finzione, sulla cui base
sono poi stati stilati un piano di riprese, lo spoglio della
sceneggiatura e i budget dei film.
Alto Adige 30-12-12
"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento