BOLZANO La prima edizione della SKonsumOFestA si terrà oggi a Castel Mareccio.
Si tratta di una nuova iniziativa che ha unito due eventi molto affini per tematiche e filosofia: la Festa della Rete dei GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) dell'Alto Adige e la prima Fiera del Tessile eco-sostenibile. Annualmente i GAS della provincia si danno appuntamento per incontrarsi, conoscersi e discutere di tematiche inerenti gli acquisti solidali e per incontrare alcuni produttori. La festa sarà un'occasione per far conoscere i GAS, per promuovere uno stile di consumo (o di Sconsumo...) più attento all'ambiente e alle condizioni di lavoro in cui i beni di consumo vengono prodotti o coltivati e per mettere in contatto persone che vogliono far nascere un nuovo GAS. A Castel Mareccio tante iniziative per le famiglie e per i bambini: laboratori, conferenze, proiezioni, mostre, mercatini, musica, ristorazione e quant'altro. Sempre all'interno dei gruppi GAS era da tempo in gestazione un'altra inizativa: la Fiera del Tessile Eco-Sostenibile. Inizialmente nata come un evento a sé stante, si è integrata alla festa in un unico evento per affinità di intenti e di principi. Dal tema della Fiera - la sostenibilità del ciclo produttivo di abiti e scarpe - sono nate poi varie iniziative tutte aperte al pubblico di bambini e adulti: la mostra della filiera della lana, dalla tosatura alla tessitura; la presentazione e l'esposizione di libri sul tema; la proiezione di documentari; l'esposizione di pannelli informativi e molto altro. La Fiera, alla sua prima edizione, nasce già con la voglia di crescere e diventare un appuntamento fisso per la nostra provincia. Ecco alcuni dati sulla presenza dei GAS in provincia di Bolzano: sono 24 i gruppi presenti di cui 12 a Bolzano, ciascuno composto da un numero di famiglie che può variare da un minimo di 10-12 ad un massimo di 30-40. I prodotti alimentari o di uso comune, acquistati all'ingrosso da piccoli produttori o aziende, sono quasi sempre di produzione biologica o eco-compatibile . Si privilegiano i prodotti locali ed in ogni caso a qualità verificabile.
Alto Adige 6-10-12
Nessun commento:
Posta un commento