Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

mercoledì 19 settembre 2012

Il metrobus dall’Oltradige Widmann difende la scelta


OLTRADIGE L’assessore provinciale Thomas Widmann non si sbilancia sul come e sul quando, ma assicura che il collegamento fra Oltradige e Bolzano avverrà tramite metrobus. La giunta provinciale ha dunque scartato ufficialmente l’ipotesi del tram, caldeggiata da parecchi per garantire un collegamento rapido con il capoluogo. L’assessore ha risposto alla domanda più gettonata della settimana attraverso un video su Youtube, peraltro senza dare precise indicazioni sulla tempistica. «I Comuni di Caldaro e Appiano hanno già deliberato a favore del metrobus - dice - mentre a Bolzano siamo un po’ in ritardo, anche se ne è stato discusso». La bocciatura dell’ipotesi tram deriva sostanzialmente da un problema di costi. E’ lo stesso Widmann a precisarlo: «Abbiamo verificato che al di sotto delle 35 mila utenze giornaliere il tram non è economico, e inoltre possiamo considerare i costi delle due formule: il metrobus costa sui 50 milioni, il tram dai 200 ai 300 milioni di euro. E in questo periodo la cifra fa la differenza». Un discorso diverso lo merita invece la città. Su questo aspetto Widmann è stato chiaro: la soluzione del metrobus riguarda solo il collegamento veloce fra l’Oltradige e Bolzano, mentre per quanto riguarda la viabilità interna al capoluogo sarà necessario studiare una soluzione diversa. Tenendo conto che sui trasporti pubblici pende la mannaia dei tagli per far fronte alla crisi dei conti pubblici.
Alto Adige 19-8-12

Nessun commento:

Posta un commento