Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

mercoledì 19 settembre 2012

Fare il papà? Si può imparare


Parte il corso che aiuta ad affrontare un ruolo difficile 

BRONZOLO Anche i papà vanno a scuola per imparare a fare il lavoro più difficile del mondo. Per la verità non si tratta proprio di una scuola, ma di un momento di confronto con l’aiuto di un esperto. L’idea fatta propria dal Comitato di educazione permanente e gestita dalla dottoressa Laura Peron prenderà il via con un momento informativo lunedì prossimo ed è aperto anche a chi non risiede a Bronzolo. Si tratta di un percorso di quattro ore ed è stato battezzato con il nome di Club del papà. «Abbiamo notato - spiega l’assessore Margot Pizzini - come ormai molti papà si interessino dei temi che riguardano i loro figli, anche quelli che tradizionalmente sono sempre stati assolti dalle mamme. L’anno scorso aveva trattato un altro tema più generale della genitorialità, quest’anno puntiamo molto sui papà». A guidare il “corso” ci sarà Laura Peron. «Nella mia esperienza con i ragazzi ho notato che spesse volte le difficoltà nascono dalla mancanza di una figura paterna, quella che sa dare i confini e insegna il rispetto delle regole. Ecco perché ho pensato di rivolgere questa occasione a tutti i papà siano sposati o conviventi, ma anche separati o divorziati. Non si tratta di un corso o di una scuola, odio quelle esperienze dalla cattedra che non danno risposte. Ecco perché lo abbiamo chiamato club: è più che altro un’occasione di confronto». L’incontro informativo è fissato per lunedì prossimo alle 20.30 nella sala civica del Comune.
Alto Adige 19-8-12

Nessun commento:

Posta un commento