"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
venerdì 7 settembre 2012
Archivio News Taxi News dal Comune News dalla Provincia I commenti Contatti Inside - Events in South Tyrol I media dell'Alto Adige Eventi del giorno Gli organi politici Circoscrizione Comune Provincia Service Farmacie di turno Turni dei Benzinai Meteo Administrator Home Archivio News Taxi Poliziotti di quartiere in azione Poliziotti di quartiere in azione
Controlli preventivi sugli autobus
Durante la settimana scorsa, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Bolzano ha predisposto un servizio di prevenzione e controllo del territorio a mezzo di pattuglie appiedate, dedicato, in particolar modo, alla prevenzione e repressione di reati che potrebbero verificarsi all’interno dei mezzi pubblici o nei pressi delle fermate degli autobus.
Nel dettaglio, nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì, si è proceduto al controllo delle linee degli autobus N. 2, 3, 5, 6, 8, 10/A e 10/B, ove la pattuglia del “Poliziotto di Quartiere” provvedeva a contattare i relativi autisti, gli addetti alla biglietteria, procedendo al controllo e all’identificazione di numerosi soggetti Nomadi e Rumeni, alcuni dei quali con precedenti per furto a carico, al fine di evitare furti o borseggi ai danni dei passeggeri.
Durante il servizio si invitava, inoltre, i passeggeri, ed in particolar modo le fasce deboli, a prestare maggiore attenzione ai loro valori. Oltre al perseguimento dell’obiettivo preposto al servizio, ovvero scoraggiare e prevenire atti predatori, la pattuglia del poliziotto di Quartiere, durante il servizio effettuato in Zona Oltrisarco, identificava un soggetto Nord Africano il quale, a seguito di controllo in banca dati, risultava essere destinatario di un ordine di cattura.
Lo stesso, pertanto, veniva fermato e conseguentemente portato nella locale casa circondariale.
(Fonte: Questura di Bolzano, 5 settembre 2012)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento