"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
martedì 21 febbraio 2012
I volontari di San Giacomo, 90 interventi
LAIVES. Anche quest’anno, a San Giacomo, si è svolta l’assemblea generale dei vigili del fuoco volontari di San Giacomo-Agruzzo, alla presenza delle autorità comunali i Laives e Bolzano. Per l’occasione, l’assemblea è stata “aperta” anche ai familiari e a quei concittadini che, negli ultimi anni, hanno contribuito concretamente al supporto del corpo guidato dal comandante Alex Carli.
E’ toccato a lui, illustrare il lavoro fatto durante l’anno passato, una relazione accompagnata anche da efficaci immagini. I numeri parlano chiaro: i vigili del fuoco di San Giacomo-Agruzzo, durante il 2011, sono stati allettati per ben 90 volte. 72 interventi hanno riguardato le “urgenze tecniche”, vale a dire incidenti stradali, soccorso di animali in difficoltà, allagamenti o apertura di porte bloccate. Altri 17 interventi invece hanno riguardato specificatamente l’emergenza fuoco, con la necessità di spegnere incendi o focolai pericolosi.
Metà di questi interventi sono avvenuti nel territorio comunale di Laives, mentre l’altra metà ha riguardato quello di Bolzano, con il quale San Giacomo confina. Notevole anche l’impegno di routine, con 32 simulazioni per provare schemi e attrezzature. L’assemblea è servita anche per “accogliere” tre nuovi volontari (Claudio Brando, Alex Tomasini e Luca Benedetti), mentre a Walter Andreis, Gotfried Weissensteiner e il comandante Alex Carli, in forza da 25 anni al corpo, hanno ricevuto la medaglia d’argento. Il comandante Carli quindi ha voluto ringraziare tutti, dalle amministrazioni comunali ai cittadini che sostengono il corpo volontario, ricordando che, “non sempre è tutto logico e dovuto” e quindi, chi si impegna per gli altri va premiato. (b.c.)
Alto Adige 21-2-12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento