"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
sabato 14 gennaio 2012
Sì alle quote rosa nei cda pubblici: almeno un terzo dovranno essere donne
BOLZANO. Il consiglio provinciale ha approvato la legge per la tutela delle quote rosa nei consigli di amministrazione delle aziende controllate dall’ente pubblico: “Nessuno dei due sessi potrà essere rappresentato oltre i due terzi”.
La disposizione andrà in vigore al momento del rinnovo dei consigli. La legge prevede anche il divieto si svolgere attività concorrenziali da parte degli amministratori. La Commissione provinciale per le pari opportunità ha accolto con soddisfazione la nuovo legge voluta in particolare dalle donne della Svp guidate da Angelika Margesin: “L’introduzione delle quote di genere di un terzo - ha commentato la presidente Ulrike Oberhammer - è un passo importante verso la parificazione di donne e uomini nella nostra società. Lo scorso 11 gennaio davanti al Tar è stato trattato il ricorso contro la composizione esclusivamente maschile del Cda dell’Azienda Energetica. Si aspetta ancora la decisione, ma non ci vorrà molto. Speriamo che resti il primo e l’ultimo ricorso contro una composizione senza donne di un cda di una società a partecipazione pubblica”.
Anche la vicepresidente Franca Toffol, è soddisfatta: “Studi internazionali dimostrano che i cda composti da entrambi i sessi ottengono risultati migliori. Soprattutto nelle società pubbliche è importante per l’interesse collettivo una gestione corretta e produttiva con una piena collaborazione fra alla pari fra uomini e donne”.
Alto Adige 14-1-12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento