Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

sabato 14 gennaio 2012

Il regolamento edilizio comunale di Laives è ormai obsoleto


LAIVES. Alla farragine burocratica nei rapporti con il Comune di cui si lamentano anche in questi giorni gli artigiani locali, contribuisce in maniera decisiva anche il regolamento edilizio comunale. Si tratta di un documento che stabilisce le regole in materia edilizia, solo che quello di Laives è talmente datato oramai, da risultare abbastanza anacronistico e comunque, non al passo con i tempi, che richiederebbero invece procedure più snelle.
Il paradosso della questione (emerso anche durante l’ultima riunione del consiglio comunale) è che da anni, tutti gli amministratori comunali che si sono succeduti in via Pietralba, si sono dichiarati d’accordo sulla necessità di rimettere mano al regolamento edilizio, salvo poi “dimenticarsene”.
A tornare sull’argomento è stato il consigliere della Lega nord Marco Franceschini: «Nel nostro regolamento edilizio - ha affermato in consiglio comunale - vi sono disposizioni che oramai nessun altro comune ha più. Ad esempio il fatto di dover chiedere concessioni edilizie per installare una insegna di pochi decimetri di lato, oppure una tenda parasole su un poggiolo. È evidente che in questa maniera si carica la commissione edilizia comunale di ulteriore lavoro e i tempi si allungano. Il regolamento insomma è da rivedere». Nuovamente tutti d’accordo in aula e forse è la volta buona che si farà.
Alto Adige 14-1-12

Nessun commento:

Posta un commento