Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

domenica 29 gennaio 2012

Air Alps, un gran pasticcio Chi pagherà i danni del fermo?


Sulla faccenda Air Alps, in questi giorni sono stati scritti commento a non finire. Risulta che con il primo febbraio, questa riprenda i voli regolari da Bolzano e Roma e viceversa. Allora questa interruzione di 14 giorni è stata una presa in giro? Non si capisce davvero i veri motivi di quest’azione.
 Alla fine sarà veramente interessante chi pagherà i danni provocati di questo fermo? Ci sarà pure da vedere cosa farà l’Alps con i loro equipaggi, dal momento che la linea Salerno Malpensa è stata - subito dopo che l’Air Alps non volava più - comperata da un’altra compagnia, la Carpat Air che copre la tratta per conto dell’Alitalia. L’altra linea poi la Parma Roma subentrerà la Air Valleè che volerà da 15 di febbraio in “code sharing” con Alitalia. Alla fine mi sia consentita un’ultima osservazione, sui giornali c’è scritto che con oggi si poteva fare le prenotazioni dei voli Air Alps con il sistema Alitalia, cosa che non corrisponde alla verità, perché il sistama AZ accetta le prenotazioni per il momento solo con la data del 1º marzo e non con la data di oggi!
Giovanni Darocca

Nessun commento:

Posta un commento