"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
venerdì 23 dicembre 2011
Centrale a pompaggio, si amplia il fronte del no
I giovani Svp di Laives sono in sintonia con quelli di Nova Ponente
LAIVES. I giovani Svp di Laives e Nova Ponente sono in sintonia per quanto riguarda il no alla centrale elettrica a pompaggio proposta dalla South Tyrol Energy. Recentemente si sono trovati a discuterne Valentin Plattner, referente comunale di Laives per i giovani Svp, Stefan Koehl, per quelli di Nova Ponente e Daniel Dagostin, per il circondario di Bolzano.
«Siamo soddisfatti che il consiglio comunale di Nova Ponente abbia bocciato la proposta della centrale sul suo territorio - hanno convenuto i giovani Svp - perché avrebbe un impatto ambientale negativo. Non possiamo accettare che questi mega impianti che nessun altro vuole in provincia, siano sempre dirottati nella nostra zona».
La centrale a pompaggio è quella che l’imprenditore Christian Masten, per conto della South Tyrol Energy aveva proposto a Laives lo scorso anno in un’assemblea pubblica che lo aveva sostanzialmente bocciato. Si tratterebbe di realizzare la parte interrata a valle, nei paraggi della galleria stradale a nord di Pineta. La parte a monte invece, all’inizio doveva incidere solo sul territorio di Laives (zona La Costa - Seit) e in seguito, viste le resistenze, si era deciso di spostare il bacino nel territorio comunale di Nova Ponente. Ora anche questo comune ha detto no all’impianto e così la strada per il progetto della centrale a pompaggio si fa decisamente più difficile.
In Comune a Laives finora non se ne è parlato, salvo accenni, ma diversi amministratori comunali si erano recati in Austria per vedere da vicino impianti simili. (b.c.)
Alto Adige 23-12-11
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento