Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

martedì 13 dicembre 2011

Cambia il sussidio casa non più garantito a tutti


Cambia il sussidio casa non più garantito a tutti 

BOLZANO. La Provincia mette un freno al sussidio casa: fissato un budget annuale, non potrà essere sforato. Il contributo non sarà più un diritto soggettivo delle persone che possiedono determinati requisiti. E’ una delle novità del disegno di legge sull’edilizia abitativa agevolata, annunciato da tempo, varato ieri dalla giunta.
 In generale è tutto il sussidio casa che è destinato a cambiare nel giro di due anni. Il disegno di legge, approvato ieri dalla giunta, dovrà essere portato al voto in consiglio provinciale nei prossimi mesi. Si apre la strada ai bandi intercomunali. Anticipa il presidente Luis Durnwalder: «Le graduatorie per alloggi in alcune aree saranno aperte anche a chi risiede nei Comuni limitrofi». Oggi il sussidio casa erogabile è di 6 mila euro all’anno. Nel 2012 verrà portato a 4800 euro. Cessa poi il principio del diritto soggettivo: vincolante per l’assegnazione sarà la disponibilità dei fondi fino al loro esaurimento. La ripartizione del budget stabilito verrà effettuata in base alle domande pervenute entro una determinata scadenza. Dal 2013 scatterà infine la riforma del sistema di sostegno. Attualmente convivono il sussidio casa gestito dall’Ipes e il contributo alle spese di locazione gestito dai servizi sociali. «Grazie alle possibilità offerte dal Durp», sottolinea Durnwalder, «vogliamo unificare le due prestazioni creando un sussidio unico all’affitto che verrà gestito dai servizi sociali». Il sistema verrà approvato nel 2012 ed entrerà in funzione all’inizio del 2013. «Chi presenterà domanda entro il 2013», anticipa però l’assessore Christian Tommasini, «percepirà ancora il sussidio casa fino ad esaurimento del contratto. Il sistema unico varrà da subito per i contratti in vigore dal 2013». Confermate le graduatorie separate nell’edilizia sociale per i cittadini Ue e non Ue. Un maggiore contributo verrà assegnato se un componente della famiglia è diversamente abile.
Alto Adige 13-12-11

Nessun commento:

Posta un commento