Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

martedì 17 luglio 2012

Università non statali, Lub quarta in Italia


Classifica del Sole 24Ore. Bene il tasso di occupazione dei neolaureati. Critici i Verdi 

BOLZANO Come ogni anno il quotidiano il «Sole 24Ore» ha pubblicato una graduatoria delle università italiane dalla quale la Lub, la Libera Università di Bolzano, ne esce quarta classificata (su quattordici) tra gli atenei non statali. Ai primi tre posti ci sono la Bocconi e la San Raffaele di Milano e la Luiss di Roma. La classifica del Sole si basa su 10 parametri e non in tutti il rendimento della Lub è omogeneo. Tra i dati positivi, l’ateneo bolzanino è il primo in Italia per quanto riguarda il tasso di occupazione dei laureati a tre anni dal titolo (93,3%), quarto per l’attività di ricerca del personale e per rendimento, ossia per crediti effettivamente ottenuti dagli studenti tra quelli messi a disposizione. In altri settori però le statistiche sono meno favorevoli: ad esempio risulta undicesima nell’attrattività di studenti da fuori regione o stranieri, e decima per la capacità di ottenere fondi esterni per la ricerca. La statistica complessiva ha subito provocato reazioni. Per i Verdi si tratterebbe di «un buon risultato solo all’apparenza». E aggiungono: «Se il 93 per cento dei laureati a Bolzano trovano lavoro entro i tre anni lo si deve alla posizione geo-politica del nostro territorio. Non vengono premiate le loro abilità, semplicemente vengono inseriti in un territorio (che è quello altoatesino, austriaco e tedesco) molto ricco e che ha ancora buone possibilità di lavoro. Basti pensare che durante il primo anno, la Lub perde oltre l’8 per cento degli studenti. Se poi vediamo che l’ateneo altoatesino raggiunge solo l’undicesimo posto per quanto riguarda i fondi esterni, allora si capisce che non è poi così “attrattiva”. .. E infine - concludono i Verdi - solo il 15,7 per cento degli studenti si iscrive con un diploma che supera i 90 punti. Alla Bocconi o la Luiss superano il 50 per cento».
Alto Adige 17-7-12

Nessun commento:

Posta un commento