Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

venerdì 29 giugno 2012

Varata la riforma dell’apprendistato


«L'apprendistato diventa ancora piu' competitivo e attrattivo»

BOLZANO «L'apprendistato diventa ancora piu' competitivo e attrattivo»: è soddisfatta l'assessora altoatesina Sabina Kasslatter Mur dopo che il consiglio provinciale ha approvato la sua legge sull'ordinamento dell'apprendistato. «Viene assicurato - sottolinea Kasslatter - l'apprendistato dai 15 anni di età come percorso di formazione professionale e si riforma il contratto aprendolo a chi ha la maturità o ai laureati, che potranno entrare nel mondo del lavoro con un analogo contratto» Da decenni l'Alto Adige segue una propria via di successo nell'apprendistato, puntando sul modello di formazione duale con il giovane impegnato nella scuola professionale e parallelamente in azienda. Nel 2011 il governo ha avviato il tentativo, con una nuova legge sull'apprendistato, di coniugare meglio formazione e mercato del lavoro e combattere in tal modo la disoccupazione giovanile. Poichè alcune norme della legge provinciale in materia non sono conformi al nuovo impianto statale, la giunta provinciale ha adeguato le proprie disposizioni, ieri approvate dal consiglio. Oltre a recepire la mutata tipologia dell'apprendistato (formazione dopo le medie, per i diplomati delle superiori, per laureati o universitari), la nuova legge provinciale semplifica anche alcune procedure burocratiche a carico dei datori di lavoro. Dopo la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione, la legge provinciale entrerà in vigore a metà luglio. Si lavora già alla sua concreta attuazione: la Provincia ha avviato le trattative con le parti sociali per definire, nel regolamento di esecuzione, le professioni in cui sarà necessario un apprendistato triennale e quelle invece in cui sarà richiesto quadriennale. 

Nessun commento:

Posta un commento