"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
domenica 10 giugno 2012
«Torna il bollettino» a Laives
Claudia Guarda è assessore in giunta a Laives da febbraio. A lei è stata affidata anche la competenza su informatica e bollettino comunale, una competenza che, come si intuisce dalla polemica innescata dalle minoranze sull'informazione comunale, è una "brutta gatta da pelare". «Premesso che sono in giunta da pochi mesi - esordisce sul tema l'assessore Guarda - ho comunque affrontato subito anche questo argomento. Ho previsto di ricominciare a pubblicare il bollettino comunale d’informazione, convocando il comitato di redazione e spero di riuscirci prima possibile. Mi sono anche informata in merito al ritardo accumulato per questa iniziativa e mi hanno spiegato che si è perso del tempo per valutare se fosse il caso o meno di inserire anche pubblicità nel bollettino comunale. Io sono del parere di non metterla e così dovremmo accorciare i tempi e dovremmo riuscire a riprendere con le pubblicazioni periodiche prima. Certamente, anche per quel che riguarderà i contenuti del bollettino comunale garantiremo equilibrio tra le comunicazioni della maggioranza e quelle dei gruppi di opposizione, proprio perchè si tratta di informazione ufficiale del Comune di Laives». (b.c.)
Alto Adige 10-6-12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento