Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

sabato 9 giugno 2012

Servizi e uffici: i Comuni dovranno collaborare tra loro



BOLZANO I Comuni dovranno convenzionarsi tra loro per unificare alcuni servizi e uffici. Nei Comuni sotto i 1500 abitanti la collaborazione sarà un obbligo e riguarderà i segretari comunali: due Comuni dovranno «dividersi» un solo segretario, ovviamente a partire da quando si libererà uno dei due posti (insomma nessuno sarà mandato a casa). Ma anche i Comuni più grandi saranno invitati a mettere in comune alcuni servizi: per esempio la polizia municipale, i cantieri, la gestione delle case di riposo o dei centri di riciclaggio. Del tema si è discusso ieri al Consorzio dei Comuni. Commenta il sindaco di Laives, Liliana Di Fede: «Non si tratta solo di risparmi ma anche di miglioramento dei servizi. Una polizia municipale unica per un territorio come quello di Laives-Vadena-Bronzolo sarebbe senz’altro ragionevole. Oppure prendiamo gli uffici tecnici, la cui normativa cambia in continuazione e rende il lavoro sempre più difficile: collaborare tra uffici può fare solo bene». Il Consorzio ha poi dato parere positivo alla proposta di legge elettorale provinciale della Svp e ha fissato la data della clausura con la giunta provinciale: il 14 giugno.
Alto Adige 9-6-12

Nessun commento:

Posta un commento