"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
venerdì 8 giugno 2012
Domani c’è il tour nel biodinamico
Nella Tenuta Lageder di Magrè presentazioni e degustazioni di prodotti puri
MAGRÉ/EGNA Ancora una volta la tenuta di Alois Lageder ospita un grande avvenimento. Lo storico Cason Hirschprunn di Magré si trasformerà domani in un paradiso del biodinamico. La manifestazione, che si snoderà con porte aperte dalle ore 10 alle 23, è stata organizzata con il sostegno dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica Alto Adige. Numerose aziende agricole, che da tempo hanno sposato il biologico, esporranno nella Tenuta Lageder i propri prodotti e guideranno i visitatori in un viaggio fra i sapori del territorio. Si potranno degustare vini e altri prodotti da coltivazione biologico-dinamica, ci saranno visite alla cantina e ai vigneti Lageder, che da tempo sono lavorati secondo i principi più stretti della coltivazione biologico-dinamica. Ci saranno poi i piatti preparati con ingredienti da coltivazioni biologico - dinamiche dagli chef Stefan Unterkircher (Castel Ringberg) e Ignazio Vigneri (Weinschenke Vineria Paradeis). Ma oltre alla gastronomia ed enologia ci sarà anche cultura con filmati, esibizioni musicali e un’esposizione di quadri, oltre a, in collaborazione con le scuole Waldorf e la casa Raphael, corsi di danza euritmica e di pittura. L’ingresso è libero; per cibi e bevande è invece richiesto un contributo spese. Inoltre è stato istituito un servizio di bus-navetta dalle stazioni di Magré e Ora. E ancora, il Consorzio Futuro per lo sviluppo di Egna ha organizzato un mercato con prodotti biologici nel centro di Egns e la Sel proporrà le porte aperte alla propria centrale di Sal Floriano su un trenino ecologico che partirà dal centro di Egna.(b.t.)
Alto Adige 8-6-12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento