"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
giovedì 3 maggio 2012
Bagnasco: votate, l’antipolitica deprime
«L’antipolitica non risolve nulla» e «deprime»,
mentre «il primo modo per partecipare alla vita della società è il voto»: a scendere in campo in favore dell’impegno politico alla vigilia delle amministrative è il cardinale di Genova, Angelo Bagnasco. Parlando a margine dell’inaugurazione di una nuova sede del Movimento Ragazzi di Oregina, il cardinale ha auspicato che sia «superata, e mi auguro che lo sia, la reazione verso la politica». «È necessario che tutti quanti noi partecipiamo alla società, ed il primo modo di partecipare alla vita della società è il diritto-dovere del voto» ha detto esplicitamente l’arcivescovo di Genova. «Deve quindi essere superata, e mi auguro che lo sia, la reazione verso la politica, verso delusioni, verso difficoltà in atto anche molto serie. Non credo che tutto questo si possa superare non andando a votare». Al contrario, ha spiegato, «è necessario partecipare concretamente per migliorare il più possibile le cose». Parlando poi dei tanti volti nuovi tra i candidati in corsa per le elezioni amministrative di Genova, Bagnasco ha aggiunto: «È un segno di grande speranza, di fiducia e incoraggiamento. Va contro la ventata della cosiddetta antipolitica, che non solo non risolve nessun problema ma deprime l’opinione generale, il sentire comune. Il fatto di vedere tanti giovani che si sono impegnati concretamente in questo senso è bello. Un ringraziamento a tutti».
Alto Adige 3-5-12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento