"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
lunedì 23 aprile 2012
Stasera il consiglio comunale di Laives convocato dall’opposizione
di Bruno Canali
LAIVES È in programma per questa sera alle 19, il consiglio comunale "autoconvocato" dai gruppi di opposizione. Si tratta di una iniziativa inedita per Laives e in aperta poelmica con la maggioranza per la mancata convocazione del consiglio durante il mese di aprile. «È da tempo - dicono i consiglieri di minoranza - che la produzione di delibere è ridotta al minimo e quando abbiamo deciso di non fare più interrogazioni abbiamo visto il risultato: consiglio annullato per mancanza di temi da trattare». Differente l'interpretazione data dal sindaco Liliana Di Fede: «Il lavoro in municipio c'è eccome, anche se talvolta non si vede subito il risultato. Non è il caso però di convocare sedute del consiglio comunale, che costano parecchio, se non sussitono effettive motivazioni». All'ordine del giorno, per questa sera, gli autoconvocati hanno posto temi importanti per Laives: il futuro della zona Vallarsa, alla luce dell'ipotesi di acquisto da parte del Comune; l'applicazione dell'Imu e poi anche l'ipotesi che per la casa lungodegenti "Domus Meridiana" di via Sottomonte, venga istituito un consiglio di amministrazione (oggi è gestita dalla Comunità di valle) con tanto di presidente stipendiato, l'ennesimo posto di sottogoverno destinato ai "trombati" della politica. È prevedibile che questa sera, oltre a questi argomenti, si parlerà un po' di tutto e la riunione diventerà un'occasione per fare il bilancio di questi primi due anni e mezzo di mandato amministrativo per la giunta guidata dal sindaco Liliana Di Fede. Con ogni probabilità non mancheranno le critiche anche pesanti ma è evidente come tra maggioranza e opposizione ci sia una sostanziale differenza di vedute.
Alto Adige 23-4-12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento