Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

venerdì 2 marzo 2012

Nightliner, grande richiesta


L’associazione Jugenddienst: i ragazzi vogliono il servizio 

DAVIDE FODOR
EGNA. Sviluppi importanti nel progetto che vuole portare alla realizzazione di un nightbus in Bassa Atesina. Nel recente incontro tra i referenti alla mobilità della zona, a cui hanno preso parte anche il presidente della comunità comprensoriale Oswald Schiefer ed il responsabile provinciale Heinz Dellago, ad intervenire sono stati coloro che si apprestano ad essere i principali fruitori del servizio. I rappresentanti dell’associazione giovani “Jugenddienst” hanno infatti reso noti i risultati del sondaggio lanciato nelle ultime settimane in tutti i comuni della Bassa Atesina, dimostrando l’importanza attribuita da ragazzi e ragazze ad un’opportunità di questo genere: sui 620 questionari compilati, addirittura il 97,58% degli interpellati si è espresso in favore del bus notturno. Tra i più favorevoli i giovani di Termeno (131 opinioni pro- nightbus), seguiti da Cortaccia (97), Ora (89) ed Egna (81), mentre per quanto riguarda i giorni in cui proporre il servizio la quasi totalità degli intervistati ha espresso come preferenza il venerdì e il sabato notte. Le mete più ambite sono state invece, nell’ordine, Caldaro, Appiano, Bolzano ed Egna. I dati comunicati dai rappresentanti della “Jugenddienst” hanno trovato il consenso unanime tra i referenti alla mobilità, con l’unica eccezione degli orari di ritorno. L’iniziale proposta dei giovani, volta ad attivare le ultime corse rispettivamente alle 3 e alle 4 del mattino, è stata infatti ritenuta eccessiva in relazione all’ora troppo tarda e si è così giunti ad un compromesso, che ha portato a fissare l’ultimo bus alle ore 3.30. Dal canto suo, l’ingegner Dallago ha ascoltato attentamente la presentazione e si è quindi sbilanciato in positivo, tracciando già un quadro del possibile tragitto che il nightbus potrebbe percorrere. La linea principale dovrebbe partire da Salorno e condurre nell’ordine a Cortina, Magrè, Cortaccia, Egna, Ora, Termeno, Caldaro, Appiano e Bolzano. Per i comuni di minori dimensioni, e nello specifico Montagna, Aldino, Trodena, Anterivo, Redagno, Laghetti e Pochi, ci si avvarrebbe invece di alcuni pulmini d’appoggio.
 Ricordiamo, invece, che il «Nightliner» in Oltradige partirà proprio questo fine settimana. Venerdì è prevista l’attesa presentazione della tratta Bolzano - Oltradige nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 11.30 presso la stazione di Caldaro, al Centro giovanile Kuba. Il «Nightliner» col passare degli anni si è trasformato da semplice progetto pilota a marchio affermato. La nuova proposta parte con il contributo della Comunità comprensoriale dell’Oltradige, dei Comuni di Caldaro, Appiano e Bolzano e della Sad trasporto locale spa.
Alto Adige 2-3-12

Nessun commento:

Posta un commento