"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
venerdì 9 marzo 2012
«ëresFrauenInfoDonne», ultimo numero incentrato sulla figure femminili
BOLZANO. Il primo numero nel 2012 di “ëresFrauenInfoDonne”, la pubblicazione della Commissione provinciale per le pari opportunità, è uscito ieri nella Giornata internazionale della Donna. Tema principale “Una questione di democrazia. Presenza equilibrata tra uomini e donne” a cui nella rubrica “ich entscheide” si aggiunge l’intervista ad una donna in posizione apicale, l’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur. La rivista propone riflessioni su figure femminili emergenti, quali Angela Merkel e Christine Lagarde, e sui passi necesssari per giungere a maggior rappresentanza femminile in politica trattanto temi quali l’espressione della doppia preferenza in sede elettorale e delle quote rosa. Vengono pubblicati i pareri femminili di alcune donne altoatesine in posizioni apicali, fra queste Maria Gasser Fink, sindaca di Chiusa, Johanna Vaja, direttrice generale della Lub, Sandra Donà, architetta libera professionista. La rivista “ëresFrauenInfoDonne”, alla quale ci si può abbonare, può essere richiesta gratuitamente presso il Servizio Donna della Provincia, in via Dante 11 a Bolzano, tel. 0471/416950.
Alto Adige 9-3-12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento