Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

giovedì 8 marzo 2012

E la Donna si festeggia con musica, cinema e arte


Oggi due concerti, una cinerassegna a tema e una performance al Museion 

BOLZANO. Era particolarmente ricco quest’anno il cartellone di eventi legati alla festa della donna. “Era”, perché si è iniziato già ieri sera, con lo spettacolo “Stasera non escort” al Teatro Cristallo proposto da quattro attrici: Margherita Antonelli, Alessandra Faiella, Rita Pelusio e Claudia Penoni. Musica invece al Vintola 18 dove, sempre ieri, dedicato alla campagna contro la violenza sulla donna si è tenuto il concerto intitolato Rock Jam Session for Women. Sul palco c’erano Claudio Dima, Eric Siviero, Agostino Accarrino, Lucas Insam, la Stormbringer Band e altri ospiti. Per quanto riguarda la giornata di oggi, il cartellone è ancora più ricco.
 VOCI PER UN SORRISO. Otto donne per l’8 marzo: questa sera alle 20.30 alla sala polifunzionale del centro civico di Oltrisarco, in Piazza Nikoletti, due giovani artiste bolzanine hanno programmato un’iniziativa che porterà sul palco, a cantare, otto artiste altoatesine per raccogliere fondi a favore dell’associazione “Il Sorriso” che aiuta i bambini affetti da sindrome di down. Titolo della serata: “Women for help - Otto donne per l’8 marzo”. Su palco Annika Borsetto, Greta Marcolongo, Eva Massardi, Michela Campaner, Petra Gruber, Claudia Zadra, Anna Mongelli, Elsa Salvadori. In programma canzoni originali ma anche cover.
 MUSICA IN SALOTTO. Al Palazzo Mercantile alle ore 18, le donne in musica saranno invece sette. L’evento aprirà la stagione 2012 di «MusicaInSalotto»: ad esibirsi, come sempre alle ore 18 nella Sala delle Aste di Palazzo Mercantile, sarà la Damensalonorchester La Valse. In Alto Adige La Valse costituisce invece un unicum. Le sette musiciste (le violiniste Sylvia Lanz, Birgit Winkler e Johanna Wassermann, la violoncellista Giorgia Postinghel, la flautista Anna Toró, Sibylle Finatzer al clarinetto e Margarete Pohl al pianoforte) proporranno un repertorio che spazierà fra i valzer, i galopp e i tanghi di Josef e Johann Strauss, brani di Franz Lehàr, Fritz Kreisler e J.Gade.
 CINEMA AL FEMMINILE. La Commissione provinciale per le pari opportunità in collaborazione con l’associazione «Literatur Lana» ed il «Filmclub Bolzano» propone la rassegna cinematografica «Donne ribelli tra letteratura & cinema». L’ingresso è libero. Ecco il programma: oggi alle ore 16 in inglese con sottotitoli in tedesca Die drei Räuber regia Hayo Freitag, cartone animato. Ore 17.45 in inglese con sottotitoli in tedesca Orlando tratto dall’omonimo romanzo diVirginia Woolf regia Sally Potter; ore 19.30 in italiano Jane Eyre tratto dal romanzo di Charlotte Brontë, regia Cary Fukunaga; ore 21.45 in inglese con sottotitoli in tedesco Intimacy regia di Patrice Chéreau.
 ANCHE L’ARTE È DONNA. Al Museion oggi alle 20 la mostra Along those lines (lungo queste linee) realizzata dall’artista Sonia Leimer per lo spazio della project room al piano terra. Nel progetto l’artista prende spunto dall’immaginario cinematografico western per affrontare il tema del territorio dal punto di vista geografico, culturale e fisico. Nell’installazione dialogano diversi media: dal video al collage fino ad elementi di matrice scultorea.
Alto Adige 8-3-12

Nessun commento:

Posta un commento