Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

martedì 13 marzo 2012

Dante Borsetto, un crescendo di ritmo


A San Giacomo canti popolari e musica etnica 

 BOLZANO. “6 in scena al teatro San Giacomo”, la rassegna teatrale proposta dalla Cultura italiana della Provincia di Bolzano in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano e la Cooperativa Teatrale Prometeo, concluderà la sua terza edizione venerdì 16 marzo alle 20.30 al Teatro di San Giacomo con “Cantarsuonando”, uno spettacolo musicale dal ritmo e dalla verve incontenibile. «Protagonista Trio...? Banda Variabile di Invenzione musicale», composta da quattro performer d’eccezione come Dante e Costantino Borsetto, Antonio Vedovato e Alvise Stiffoni, capaci di trascinare il pubblico di ogni età in un gioco di sonorità timbriche e ritmiche, creando un continuo crescendo musicale.
 Compositore e strumentista, Dante Borsetto collabora da trent’anni con il Teatro Stabile di Bolzano nella creazione di musiche di scena di spettacoli diretti da Marco Bernardi, Alberto Fortuzzi, Luigi Ottoni, Antonio Caldonazzi e Paolo Bonaldi. Un binomio, quello tra musica e teatro, che si ritrova negli spettacoli-concerto densi di emozioni che Dante presenta in tutta Europa assieme al fratello Costantino, poliedrico percussionista, al contrabbassista Antonio Vedovato e al violoncello di Alvise Stiffoni.
 Canti e canzoni popolari, brani originali composti da Dante Borsetto, musiche etniche che portano con sé echi e memorie di tutte le latitudini, vengono a fondersi con una grande dose di ironia e vitalità in uno spettacolo che racchiude le sonorità della nostra cultura e delle varie culture del mondo. Batteria, percussioni, bidoni, lamiere... nelle divertenti vesti clownesche Costantino darà sfogo alla sua vena più eclettica suonando gli strumenti più insoliti in una ritmica irresistibile e coinvolgente.
 Nato nel 1985, il Trio...?, che nel frattempo è diventato un quartetto, inizia il suo originale cammino con “Opera I”, composizione di musica contemporanea frutto della ricerca musicale di Dante e Costantino Borsetto, per continuare nel 1990 con “Cielo e Terra”, un concerto di musiche e improvvisazione per fisarmonica e percussioni, in cui il ritmo “ancestrale” delle percussioni fa da contrappunto ad una fisarmonica strappata dalla dimensione di strumento folcloristico. La spettacolarità congenita al loro fare musica è evidentissima nel concerto spettacolo “Ieri e Oggi...? “, allestito per la prima volta nel 1991 a Bressanone su musiche originali di Dante Borsetto, che uniscono ritmi Afro, Jazz, Dodecafonia, Canto Popolare, i ricordi d’infanzia, le manie e le aspirazioni dei componenti del gruppo. Nel 1993 allestiscono il recital “Percorsi”, nel 2000 “Cantarsuonando”, nel 2005 “Musicamondo”, spettacoli musicali che la Banda Variabile porta in tutta Europa.
 I biglietti per lo spettacolo, acquistabili anche telefonicamente con carta di credito (0471/053800), o via internet (http://www.vipticket.it), sono in vendita presso la cassa del Teatro Comunale di Bolzano, del Teatro Cristallo di Bolzano (0471/067822) e del teatro San Giacomo a partire dalle 19.30 del 16 marzo.
Alto Adige 13-3-12

Nessun commento:

Posta un commento