Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

sabato 24 marzo 2012

Ci saranno più libri alla Don Bosco grazie alla collaborazione con Civica e Tessmann


La biblioteca Don Bosco ricorre ai prestiti

LAIVES. La biblioteca Don Bosco amplia ulteriormente la propria disponibilità. Lo fa grazie al sistema del “prestito interbibliotecario”, una novità che coinvolge la biblioteca Civica di Bolzano, la biblioteca Tessmann e la biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta”. Spiega Luisella Raveane, bibliotecaria della Don Bosco. «In sintesi, grazie al prestito interbibliotecario, un utente che arrivi qui da noi, può chiedere un libro che magari non abbiamo, ma che si trova in una delle altre bibliotece del capoluogo. Noi lo ordiniamo e nel giro di qualche giorno, l’utente lo può tranquillamente venire a prendere qui». Il prestito interbibliotecario ha proprio la finalità di rendere possibile la circolazione di libri e media sul territorio provinciale, allo scopo di favorire la ricerca, lo studio, l’educazione permanente e anche l’aggiornamento professionale. Le biblioteche firmatarie dell’accordo mettono quindi a disposizione delle biblioteche-partner e tra queste la Don Bosco di Laives appunto, il proprio patrimonio, secondo il principio di reciprocità. E’ solo il caso di sottolineare che, avendo partner come le tre principali biblioteche di Bolzano, la disponibilità di materiali cresce enormemente. Inoltre, proprio perché una delle tre è di lingua tedesca, anche alla Don Bosco di Laives si possono prenotare pubblicazioni e libri in lingua tedesca, gli stessi che la Tessmann ha in catalogo. Si tratta, come detto, di un servizio innovativo, offerto gratis dalla Provincia con lo scopo di favorire la divulgazione della cultura a tutti i livelli. (b.c.)
Alto Adige 24-3-12

Nessun commento:

Posta un commento