Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

domenica 19 febbraio 2012

Caso Gutleben, il Tar “rampogna” il Comune


 LAIVES. Il Tar ha riconosciuto che vi è stato ritardo decisionale nella procedura relativa al piano di attuazione del complesso Gutleben di via Marconi, ma non ha accolto il ricorso presentato dal proprietario.
 Non lo ha accolto perché sarebbe «cessata la materia del contendere», dato che nel frattempo il consiglio comunale di Laives ha respinto la proposta di piano.
 «Il Tar ha comunque condannato il Comune di Laives al pagamento delle spese di giudizio - sottolinea l’avvocato Raimondo Pusateri, che segue la questione Gutleben per conto del proprietario - e già questo conferma che non tutto è stato corretto. Se poi il Tar dovesse ritenere nulla la delibera comunale, sarei orientato a chiedere il riesame della questione Gutleben sulla base delle indicazioni urbanistiche vigenti al momento della presentazione del piano».
 Le parole dell’avvocato Pusateri esprimono in sostanza i dubbi di vari consiglieri comunali e riguardano l’inserimento del Gutleben nell’elenco degli insiemi da tutelare. Quando venne presentato il piano di attuazione, l’elenco non era ancora stato approvato dal consiglio comunale. Non lo è a tutt’oggi e dunque “frenare” magari i piani del proprietario in attesa che l’elenco degli insiemi arrivi in consiglio, per porre determinati vincoli su abbattimenti e ricostruzioni, appare una manovra discutibile. Dietro l’angolo, resta una possibile richiesta danni. (b.c.)
Alto Adige 19-2-12

Nessun commento:

Posta un commento