BOLZANO Un nuovo canale tv, Orf III, specializzato in programmazione culturale, scientifica e di storia contemporanea, e migliore qualità nella ricezione in Hd delle emittenti nazionali tedesche e svizzere: il potenziamento dell'offerta della Ras è stato presentato ieri dall'assessore provinciale Sabina Kasslatter Mur e dai vertici dell'azienda speciale per radio e tv. «È un segnale importante perchè aumenta in modo significativo lo spazio delle trasmissioni culturali in Alto Adige - ha sottolineato Kasslatter Mur - con un canale che dopo il suo primo anno di vita conta già un grande pubblico grazie alle sue eccellenti documentazioni». Inoltre gli spettatori altoatesini potranno beneficiare di un miglioramento qualitativo nella ricezione di tre canali ad alta definizione: Das Erste HD (tv tedesca), SF1 HD e SF2 HD della tv svizzera. Parallelamente il coordinatore di Rai-Sender Bozen Markus Perwanger ha annunciato che da domani cambierà anche la ricezione dei programmi Tv di Sender Bozen in molti Comuni: sarà quindi necessaria una nuova ricerca automatica dei canali nella bassa val d'Isarco (Collepietra, Cardano, Piani di Bolzano), in val Gardena, a San Martino in Badia, nella media valle dell'Adige (Andriano, Vilpiano e Terlano), in diversi Comuni in val Passiria, nel Burgraviato (Gargazzone, Nalles, Cermes, Lana, Tirolo, Marlengo) e in val Senales, in parte dell'alta Venosta, a San Martino di Sarentino e Trodena.
Alto Adige 14-11-12
Nessun commento:
Posta un commento