"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
giovedì 8 novembre 2012
Il tetto della casa lungodegenti avrà i pannelli fotovoltaici
LAIVES Tra breve, i pannelli fotovoltaici faranno la loro comparsa anche sul tetto della casa lungodegenti "Domus meridiana" di via Sottomonte a Laives. L'operazione è stata decisa dalla Comunità di valle Oltradige Bassa Atesina e per questo esprime soddisfazione Fabrizio Oliver, rappresentante per Laives nella giunta comprensoriale accanto al presidente Oswald schiefer. Spiega proprio Schiefer: «Abbiamo deciso di installare sul tetto della Domus Meridiana 150 metri quadrati di pannelli fotovoltaici, che produrranno circa 20 chilowatt di energia elettrica, utile anche per equilibrare le spese che deve affrontare, in tema di energia, quella struttura di degenza. Il progetto dell'impianto è opera di Andrea Cavaliere, vice sindaco di Cortina all'Adige e abbiamo anche una certa urgenza di realizzarlo per non perdere gli incentivi che vengono concessi. Per questo contiamo di riuscire a realizzare e quindi collegare alla rete l'impianto sul tetto della Domus Meridiana entro la fine di quest'anno». Soddisfazione, come detto, anche per Fabrizio Oliver, che è riuscito a convincere i colleghi del comprensorio della bontà dell'iniziativa.
Alto Adige 8-11-12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento