"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
sabato 20 ottobre 2012
“FAImarathon” domenica si corre per salvare l’Italia
FONDO AMBIENTE
E’ possibile iscriversi alla FAIMARATHON dal 14 settembre 2012: - online sul sito www.fondoambiente.it - presso le Delegazioni FAI in tutta Italia - il giorno della manifestazione alla partenza della maratona. Quote di partecipazione: - adulto contributo minimo a partire da 6 Euro, per gli iscritti FAI da 5 Euro - coppia o famiglia contributo minimo a partire da 10 euro, per gli iscritti FAI da 8 Euro. ------------ Clara Oberrauch Capo Delegazione FAI Bolzano Via B. Arrigo 42 - 39100 Bolzano Tel/Fax 0471 976212 - 335 6160221 delegazionefai.bolzano@fondoambiente.itBOLZANO Prosegue la campagna nazionale FAI di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia: invia il tuo SMS solidale al 45503”. Il prossimo appuntamento è un evento inedito: domenica 21 ottobre, dalle ore 11 alle ore 16, con partenza e arrivo al Museion, si terrà Faimarathon “l’unica maratona che si corre con gli occhi”. La Delegazione di Bolzano propone un percorso di 10 tappe che toccheranno luoghi storici, punti d’interesse naturalistico e qualche sorpresa. Faimarathon è un percorso cittadino, facile e adatto a tutti, da percorrere in circa 2 ore (meno per chi ama la camminata sportiva). Sarà una domenica di festa dedicata alle famiglie e ai giovani per rilassarsi guardando la città con occhi nuovi. Si parte alle ore 11 dal Museion (lato Talvera) ma anche più tardi, importante è tornare entro le ore 16, sempre al Museion, per la consegna della scheda con i bollini accumulati nelle tappe. Alla partenza viene consegnato uno zainetto contenente pettorale, itinerario, cartolina accumula tappe, 1’ingresso omaggio alle proprietà Fai, adesivo sms. All’arrivo come piccolo premio il foulard arancione “Ricordati di salvare l’Italia”. Il contributo richiesto a favore del Fai è a partire da 6 euro per il singolo, 10 euro per coppia o famiglia. Ingressi ridotti per iscritti Fai. Gratis per chi si iscrive o rinnova. I contributi raccolti consentiranno al Fondo ambiente Italiano di proseguire i restauri dei nuovi beni acquisiti (tra cui il Municipio di Finale Emilia, gravemente danneggiato dal terremoto) e di quelli già aperti al pubblico, ma anche l’opera di sensibilizzazione verso l’inestimabile patrimonio di bellezze storiche e paesaggistiche che sono la più grande ricchezza d’Italia. Oltre ai contributi, importanti saranno le nuove iscrizioni che renderanno ancora più incisivo e rappresentativo ogni intervento di tutela svolto dal FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Alto Adige 19-10-12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento