"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
venerdì 7 settembre 2012
Ciclabile: via ai lavori da Ora a San Lugano per 800 mila euro
Si tratta del primo lotto che interessa anche Montagna Pichler: «Servono i fondi per completare l’opera nel 2013»
di Massimiliano Bona wORA/MONTAGNA Buone notizie per i cicloamatori, specie quelli che amano la salita e le pendenze piuttosto impegnative. Ma anche per i turisti (e sono sempre di più) che scelgono la Bassa Atesina per pedalare e scoprire gli splendidi panorami nella zona di Castelfeder: sono stati appaltati, infatti, i lavori per il primo lotto della pista ciclabile: da Montagna verso valle e da Ora, in via Stazione, verso l’incrocio con Pinzano. «Per realizzare il primo lotto di entrambi i tratti - spiega il sindaco di Ora Roland Pichler - la Provincia ha già messo a disposizione, attraverso il Comprensorio, 800 mila euro. Naturalmente confidiamo che faccia altrettanto nel 2013, pur in un periodo di vacche magre dal punto di vista finanziario. Il progetto prevede infatti il completamento del collegamento dalla stazione ferroviaria di Ora fino a San Lugano. Si tratta di una dozzina di chilometri in tutto, sul tracciato della vecchia ferrovia della val di Fiemme, e a lavori ultimati ci aspettiamo ovviamente delle ricadute positive anche dal punto di vista turistico». I lavori sono già stati appaltati e per le ditte vincitrici sono previsti circa 200 giorni di tempo per ultimare il primo lotto. «L’intervento è iniziato da un paio di settimane, e se non ci saranno intoppi, i vari interventi dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno». Non mancano tuttavia le preoccupazioni da parte dei residenti. C’è già chi si è attivato per ricordare gli errori di progettazione nella parte a valle della ciclabile, verso la stazione. «In quel caso - conferma il primo cittadino di Ora - la ciclabile entra in diversi cortili privati e purtroppo tra il percorso per i biker e il livello della strada c’è una differenza di una quindicina di centimetri, con tutti i rischi che ne conseguono in termini di sicurezza». Tornando all’appalto sul territorio di Ora, in questo primo lotto i lavori riguardano il tratto dal giardino forestale all’incrocio di Pinzano. La parte successiva, tra via San Pietro e il sottopasso della circonvallazione verso Egna, sarà realizzato più avanti. I tecnici stanno ancora lavorando per individuare la soluzione migliore per l’attraversamento della Statale
Alto Adige 7-9-12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento