"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
sabato 17 dicembre 2011
Gutleben, giunta ancora divisa
Torna in consiglio la contestata delibera sul piano di attuazione
BRUNO CANALI
LAIVES. Primo banco di prova per la tenuta della maggioranza: sebbene la giunta non sia ancora riuscita a prendere una decisione sul piano di attuazione del Gutleben, la delibera torna in consiglio.
Era stata ritirata in occasione del consiglio precedente, proprio perché la delibera era poco chiara e stilata in modo singolare. Martedì o mercoledì la delibera torna in aula, con un dispositivo lievemente diverso ma altrettanto labile. È la conferma - qualora ce ne fosse bisogno - che sul futuro urbanistico del Gutleben i problemi in maggioranza sono tutt’altro che risolti. Nel frattempo, proprio a causa del grave ritardo nel prendere una decisione da parte del Comune, è stato depositato un ricorso al Tar dall’avvocato Raimondo Pusateri, che difende gli interessi del proprietario del Gutleben. Nel ricorso si ipotizzano inadempienze da parte del Comune di Laives per non avere dato risposta al privato entro i termini di legge. Secondo il legale, non vi sarebbero i presupposti giuridici per giustificare un comportamento simile ed è evidente che, qualora dovesse avere ragione il proprietario del Gutleben, il passo successivo potrebbe essere una richiesta di danni corposa, visto il tempo trascorso inutilmente. Con la nuova delibera predisposta per il consiglio comunale della prossima settimana, non vengono introdotte novità rispetto a quella ritirata in precedenza e la questione Gutleben quindi rimane «ingarbugliata», al punto che, i gruppi di opposizione, potrebbero anche decidere di “chiamarsi fuori”, lasciando la maggioranza con il cerino in mano a decidere su un problema che potrebbe in seguito anche sfociare in una richiesta di danni da pagare. È il caso di ricordare a proposito, che commissione edilizia e commissione urbanistica hanno imboccato strade diverse a riguardo: la commissione edilizia aveva dato parere favorevole al piano di attuazione del Gutleben, ovviamente nel rispetto di determinate prescrizioni urbanistiche per quella zona in fondo a via Marconi; la commissione urbanistica invece aveva respinto il piano, accampando una serie di osservazioni. In una situazione del genere la giunta riporta la delibera in consiglio comunale.
Alto Adige 17-12-11
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento