"Materiale ben raccolto e ordinato può valere quanto una storia scritta" L'attenzione più autentica siamo noi
Informazioni personali
- apritisangia
- Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001
venerdì 4 maggio 2012
Riqualificazione di San Giacomo? Abbiamo scherzato….
“Ma in che mani siamo?” questa la reazione a caldo di molti cittadini di fronte alla notizia odierna che la riqualificazione di San Giacomo, attesa da anni e per cui sono stati spesi ingenti somme per la sola progettazione, alla fine si farà, ma senza quella rotonda che mai era stata messa in discussione.
Si trattava infatti di una delle soluzioni individuate per rallentare il traffico in entrata nella frazione e che quindi era parte integrante di un progetto coerente che doveva ridare vita alla frazione frenando drasticamente il traffico interno ed escludendo quello di passaggio. Disincentivare, frapporre ostacoli, rendere sconveniente passare per l’abitato, era l’idea che aveva mosso i suoi sostenitori e che ora viene messa in discussione.
Oggi il vicesindaco ci comunica candidamente che non ci sarebbero gli spazi per realizzare la rotatoria. Ma su che basi lo afferma? C’è stato forse un errore del progettista? Difficile da pensare.
Quali sono dunque gli ostacoli intervenuti che hanno indotto a cambiare idea?
Il responsabile dei lavori pubblici esclude che si tratti di esigenze di risparmio, ma allora? Non si vogliono toccare gli interessi di qualcuno o la rotonda confligge con i progetti che si hanno per l’area sotto la chiesetta?
Tacere o inventare scuse poco plausibili rende lecito qualsiasi sospetto ed i cittadini di San Giacomo hanno diritto di sapere cosa si intende realizzare. L’aver esternalizzato i lavori alla Comunità di Valle priva poi l’amministrazione di un controllo diretto sull’opera e quindi conoscere anticipatamente le soluzioni individuate è ancora più essenziale di prima.
Va inoltre rispettata la promessa di tenere informata la popolazione. A quando la prossima assemblea?
Osservatorio politico per l’alternativa 3-5-12
http://perlalternativa.wordpress.com/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento