Informazioni personali

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001

giovedì 1 marzo 2012

Viabilità e sport, via ai progetti


I 4 milioni sono destinati al collegamento per la zona Galizia e a migliorare i campi da calcio

BRUNO CANALI
LAIVES. Nel bilancio di previsione 2012 di Laives non figura il contributo di 4 milioni di euro promesso dal presidente della giunta provinciale Luis Durnwalder. Però c’è un impegno scritto, dice il sindaco.
 Il fatto che nel bilancio di previsione approvato pochi giorni fa dal consiglio comunale non figurino questi 4 milioni, fa dire a qualche consigliere che si tratta di un “contributo virtuale”, che potrebbe insomma non concretizzarsi mai visti i tempi magri anche per le finanze provinciali. Liliana Di Fede invece è sicura che quando sarà il momento, il contributo provinciale arriverà.
 «C’è un impegno scritto di Durnwalder - dice il sindaco - ma ovviamente, prima di riceverlo va costruito un determinato percorso amministrativo. Ricordo che dei 4 milioni promessi, uno sarà destinato alla viabilità, vale a dire al nuovo collegamento da e per la zona sportiva Galizia, mentre i rimanenti tre saranno destinati alle strutture sportive. Per quanto concerne specificatamente il collegamento viario, stiamo già lavorando ai primi progetti per arrivare alla convenzione in base alla quale la Provincia si assume direttamente il compito di costruire la strada mentre noi ci metteremo i soldi, vale a dire il milione di contributo».
 Per quanto riguarda invece gli altri tre milioni, come detto l’intenzione dell’amministrazione comunale sarebbe di destinarli in buona parte al completamento della zona Galizia e anche per trasformare in sintetico il campetto dietro la chiesa di San Giacomo, una volta finiti i lavori per il nuovo centro parrocchiale.
 «Anche in questo caso - continua il sindaco - prima di tutto va costruito un percorso, iniziando con lo studio di fattibilità. Poi si passerà a quello esecutivo e a quel punto, sicuramente, la Provincia ci metterà a disposizione il contributo promesso da Durnwalder. E’ ovvio che senza progetti non si può pensare di ottenere finanziamenti».
 Avanti quindi con le progettazioni e anche in zona sportiva Galizia si prevede di trasformare uno dei campi realizzandone il fondo in erba sintetica: oggi in zona l’unico in sintetico è il campetto nella zona Graf Toggenburg di Pineta ed è logico che per il futuro occorre prevederne almeno uno anche alla zona sportiva Galizia.
Alto Adige 1-3-12

Nessun commento:

Posta un commento